• 1
  • 2
  • 3
Prev Next

Alta Formazione marzo 2025

News - Pubblicato il 09-01-2025

Alta Formazione è il format in modalità webinar predisposto da Ranocchi Software per proporre formazione...

Leggi tutto

Alta Formazione gennaio 2025

News - Pubblicato il 09-01-2025

Alta Formazione è il format in modalità webinar predisposto da Ranocchi Software per proporre formazione...

Leggi tutto

Alta Formazione dicembre 2024

News - Pubblicato il 02-12-2024

Alta Formazione è il format in modalità webinar predisposto da Ranocchi Software per proporre ai professionisti...

Leggi tutto

Sponsor evento Recital de Musical "…

News - Pubblicato il 27-10-2024

Sabato 30 novembre ore 21:00 - Teatro Modernissimo Noventa Vicentina Un viaggio sperimentale tra Tango e...

Leggi tutto

ALTA FORMAZIONE - Concordato Preventivo …

News - Pubblicato il 14-06-2024

Alta Formazione è il format in modalità webinar predisposto da Ranocchi Software per proporre ai professionisti...

Leggi tutto

ZUCCHETTI ACQUISISCE IL GRUPPO RANOCCHI

News - Pubblicato il 11-06-2024

  Oltre alla società specializzata in soluzioni software per commercialisti e consulenti del lavoro, Zucchetti ha...

Leggi tutto
COMMERCIALISTI
Soluzioni software per Commercialisti: contabilità, dichiarazioni dei redditi, bilanci, parcellazione, antiriciclaggio
PAGHE
Software di gestione delle paghe per Consulenti del Lavoro e Aziende, cedolini, stampe parametriche, budget del personale
AZIENDE
Software gestionale per piccole, medie e grandi imprese: amministrazione, controllo di gestione, logistica, commerciale, produzione
VIDEO
Scopri in 3 minuti le peculiarità delle soluzioni software tramite i video di prodotto
DEPLIANT
Scarica i depliant dei software Ranocchi per Commercialisti, Consulenti del Lavoro e Aziende
CONTATTACI
Contattaci subito per informazioni sui prodotti e servizi di Ranocchi Nordest

Registrazioni Dichiarativi Adempimenti

Oltre alle funzionalità generali, il programma GIS Contabilità include una serie di funzioni e automatismi per la completa gestione di tutti gli adempimenti.

REGISTRAZIONE DI PRIMA NOTA
La struttura dei dati, moderna e innovativa, permette una gestione estremamente immediata ed efficiente di qualsiasi tipologia di registrazione contabile. Dalla prima nota, senza dover uscire e rientrare in altri programmi è possibile interrogare le stampe, elaborare il bilancio di verifica, richiamare le ritenute e le schede clienti/fornitori ecc. E' possibile inoltre attivare tutte le elaborazioni estemporanee senza la necessità di elaborazioni o chiusure intermedie o altre attività preliminari.

REGIMI IVA SPECIALI
Con una unica soluzione possono essere gestiti in modo automatico tutti i regimi IVA speciali quali minimi, agricoltura, margine, agenzie di viaggio, associazioni sportive dilettantistiche, editoria, split payment e IVA per cassa.

GESTIONE IVA
La procedura gestisce in automatico tutti gli adempimenti Iva, dalla comunicazione delle variazioni (Moduli AA7/AA9) alla comunicazione, alla dichiarazione Iva annuale. Non è richiesta nessuna elaborazione preventiva per poter verificare ed effettuare gli adempimenti. Gestione dei modelli di inizio, variazione e cessazione attività; Aggiornamento in tempo reale dei progressivi Iva di registrazioni in prima nota; Gestione, stampa e invio telematico per Iva TR a rimborso, modello dichiarazione Intra, dichiarazione di intento per esportatori abituali ed aggiornamento del relativo registro; Aggiornamento in tempo reale dei tributi in F24; Comunicazione Iva automatica; Dichiarazione Iva con compilazione automatica di tutti i righi, senza nessun intervento manuale o di correlazione dei codici. La procedura compila in automatico tutti i campi della dichiarazione compresi quelli che normalmente devono essere oggetto di approfondimento da parte del professionista. F24 Il programma, completo di tutte le funzionalità relative alla stampa laser, generazione file telematico e calcolo del ravvedimento operoso, consente di gestire le compensazioni pagamenti tra paghe, contabilità e redditi.

CESPITI
L'archivio cespiti oltre ad alimentare la prima nota per le registrazioni contabili automatiche (ammortamenti, plusvalenze, minusvalenze ecc.) alimenta gli archivi di GIS Bilanci per la redazione automatica del Libro degli Inventari e della Nota Integrativa. La gestione copre tutte le fasi di vita di un cespite, automatizzando ogni singola operazione contabile: Acquisto e registrazione nel libro cespiti; Manutenzione (calcolo automatico del costo di manutenzione fiscalmente deducibile); Manutenzioni straordinarie; Calcolo degli ammortamenti, gestione del doppio binario civilistico e fiscale; Rivalutazioni e svalutazioni; Cessione e calcolo delle minus/plusvalenze.

OPERAZIONI STRAORDINARIE
Il software di contabilità GIS Com permette la facile e immediata gestione delle operazioni straordinarie sia ai fini Iva che ai fini fiscali e civilistici. Infatti, sia che si tratti di operazioni con "trasformazione sostanziale soggettiva", sia che si tratti di altri casi particolari quali il fallimento, la cessazione volontaria o la cessazione volontaria con ripresa dell'attività, la procedura permette comunque la gestione automatica di gran parte degli adempimenti grazie ad alcune semplici informazioni quali la data di cessazione dell'attività, la natura dell'operazione straordinaria ed eventuali altre indicazioni specifiche dell'operazione di interesse.

ADEMPIMENTI TELEMATICI
La piattaforma GIS permette la gestione integrata di tutte le procedure e attività dello studio, in particolare quelle relative agli invii telematici con Entratel. Attraverso la "tabella di studio" è possibile indicare una serie di regole di comportamento, molto utili soprattutto in caso di studio associato: Regole di compensazione dei crediti/debiti tributari in F24; Modalità di versamento distinto per azienda e per tributo; Mittente telematico per tipologia di versamento; Mittente telematico per tipologia di adempimento; Modalità di gestione dell'applicativo (aggancio ditta/studio/applicativo). In caso di più procedure e più professionisti coinvolti, tali impostazioni permettono la più efficiente gestione dello studio e la definizione di regole di gestione, evitando duplicazioni di attività.

GESTIONE ISA
Il programma ISA ha una duplice funzione, da una parte garantisce il completamento delle dichiarazioni dei redditi attraverso la valutazione di congruità e coerenza, dall'altra, in corso d'anno, permette la simulazione dei parametri per la valutazione delle eventuali azioni da intraprendere per il raggiungimento della congruità e coerenza della posizione aziendale.

CENTRI DI COSTO
Il software di contabilità GIS Com permette la gestione della contabilità per centri di costo. Con la semplice indicazione dei centri di costo è possibile attivare in prima nota l'inserimento delle registrazioni di contabilità analitica. La riclassificazione dei conti economici e degli stati patrimoniali per centri di costo rappresenta la base per una corretta ed efficace analisi aziendale. Tale organizzazione della contabilità permette in particolare: Analisi dei costi e corretta imputazione dei valori; Analisi del costo di prodotto. Scopri come acquisire massivamente con GIS le fatture/corrispettivi dei clienti direttamente dal sito dell'Agenzia delle Entrate,

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SCARICA DEPLIANT

 

Bilanci Cee e Nota Integrativa

La piattaforma GIS Bilanci è totalmente integrata con la contabilità GIS e, allo stesso tempo, aperta all'importazione da piani dei conti esterni. GIS Bilanci permette la creazione per ogni ditta e per ogni periodo di più schemi di bilancio, sia per la riclassificazione secondo i criteri stabiliti dalla normativa civilistica, sia per analisi ad hoc. Ogni schema è autonomo e indipendente e può essere impostato secondo i più diversi criteri (CEE, gestionale, analisi finanziaria ecc.). Oltre ad essere una potente piattaforma di elaborazione di bilanci secondo la normativa vigente, il programma permette attività di analisi di bilancio e la predisposizione di elaborati in maniera automatica e preimpostata. GIS Bilanci adotta il modello di trasmissione dati XBRL. Le funzionalità di base di GIS Bilanci sono:

IMPOSTAZIONE DELLE TABELLE DI ANALISI
A seguito dell'importazione dei dati, oltre ad aggiornare lo schema di bilancio, GIS Bilanci aggiorna le tabelle analitiche standard precaricate e le tabelle personalizzate inserite automaticamente nei documenti obbligatori (es. la Nota Integrativa) e facoltativi (es. Relazione di analisi sulla gestione).

GESTIONE RETTIFICHE CONTABILI
A seguito dell'importazione dei dati, vengono effettuati tutti i controlli di coerenza e di quadratura. Possibilità di inserimento delle scritture di rettifica a partita doppia. Tali rettifiche possono essere riportate in contabilità o lasciate correlate al singolo bilancio.

IMPORTAZIONE DEI DATI E SALDI CONTABILI
GIS Com trasferisce automaticamente i saldi dei conti a GIS Bilanci. I piani dei conti standard sono correlati ai modelli di riclassificazione secondo la IV direttiva CEE; possibilità di correlare piani dei conti personalizzati e piani dei conti "esterni" allo studio.

GENERAZIONE DOCUMENTI
GIS Bilanci dispone di vari modelli precaricati di Nota Integrativa, Libro degli inventari, Relazione sulla gestione degli amministratori, Relazione del Collegio dei sindaci ecc. Ad ogni passaggio dati dalla contabilità tali documenti vengono aggiornati automaticamente. E' possibile importare facilmente modelli personalizzati dei documenti in formato Word ed Excel ed integrarli in GIS Bilanci in modo da utilizzarli come modelli standard dello studio.

GESTIONE DEI DOCUMENTI
GIS Bilanci crea cartelle per cliente/anno con all'interno tutti i documenti messi a disposizione dalla procedura. Ad ogni passaggio d'anno tali cartelle sono duplicate e aggiornate con i dati del nuovo anno di riferimento.

BILANCIO CEE (NOTA INTEGRATIVA, RELAZIONI SULLA GESTIONE, INVENTARI, SCHEMI DI BILANCIO)
GIS Bilanci include il modulo di gestione Bilancio CEE (abbreviato, analitico e sintetico), di generazione automatica della Nota Integrativa e di qualsiasi altra relazione sulla gestione (es. Relazione degli amministratori, Relazione dei sindaci ecc.) e degli Inventari. La generazione del Bilancio e della Nota Integrativa può essere effettuata sia tramite il trasferimento dei dati dalla contabilità (modalità integrata a GIS Contabilità) sia tramite input da parte di piani dei conti provenienti da contabilità esterne (modalità stand alone). Possibilità di gestione delle scritture di rettifica e ristorno in prima nota. Possibilità di disegnare e generare automaticamente tabelle e prospetti descrittivi a corredo delle relazioni del Bilancio e della Nota Integrativa.

BILANCI SPECIALI (CONSOLIDATO, SCISSIONE, FUSIONE ECC.)
Oltre ai bilanci di esercizio CEE annuali e infrannuali, GIS Bilanci permette la gestione dei bilanci consolidati e straordinari (es. scissioni, fusioni ecc.) integrati al modulo Bilancio CEE, mantenendo le stesse caratteristiche, in particolare la possibilità di gestione delle scritture di rettifica e di predisposizione di tabelle e prospetti a corredo del Bilancio.

 

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SCARICA DEPLIANT

 

Analisi di Bilancio

All'interno della gestione del Bilancio Cee e Nota Integrativa è possibile gestire un report completo di Analisi di Bilancio.

Il documento consente di effettuare un completo check up aziendale, nonché di valutare il merito creditizio, attraverso una dettagliata analisi economico-patrimoniale-finanziaria dell'azienda, che ne evidenzia i punti di forza, ma anche gli aspetti critici sui quali intervenire. L'analisi viene a realizzarsi secondo una metodologia di svolgimento che prevede le seguenti fasi:

1 - riclassificazione dello stato patrimoniale e del conto economico;

2 - determinazione e calcolo degli indici di bilancio;

3 - interpretazione degli indici.

1 - La riclassificazione che viene proposta per lo Stato Patrimoniale è quella che segue il criterio finanziario, secondo cui le attività e le passività sono ordinate secondo il loro grado di monetizzazione, ovvero in ordine di liquidabilità ed esigibilità. Per il criterio di riclassificazione del Conto Economico è stato scelto il metodo del Valore Aggiunto: tale metodo fornisce informazioni circa la ricchezza effettivamente prodotta e distribuita dall'impresa tra i vari portatori di fattori produttivi. La scelta di tale metodo si è basata sulla più agevole portata informativa e per la facilità di reperimento delle informazioni da parte dell'analista esterno all'impresa. La rappresentazione si completa con l'evidenza dell'andamento del fatturato negli ultimi quattro esercizi.

2 - Vengono poi rappresentati gli indici di bilancio, in un numero pari a 32, raggruppati per natura e raffrontati per gli ultimi due esercizi. La distinzione operata evidenzia inizialmente la struttura patrimoniale dell'azienda, mediante raggruppamento dei margini strutturali e degli indici patrimoniali; vengono poi proposti gli indici finanziari e gli indici di redditività.

3 - In calce a ciascun raggruppamento viene presentata una indagine interpretativa sugli indici, cercando di spiegarne gli andamenti ed anticipando gli effetti  sui risultati aziendali, sia che ne determinino il successo o che ne limitino lo sviluppo, compiendo un'indagine sulle determinanti della redditività netta d'impresa. Si  giunge, in conclusione, ad uno schema di sintesi, costruito componendo l'indice Z- score di Altman che, ponendo in relazione tutti i principali indici, perviene ad una sintetica valutazione globale dell'azienda, con riferimento alla possibilità di continuazione dell'attività nel tempo.

RICHIEDI INFORMAZIONI SCARICA DEPLIANT

 

 

 

Redditi: Funzionalità Generali

Il modulo GIS Redditi gestisce in maniera nativa tutti i modelli dichiarativi previsti dalla normativa: 730 Dichiarazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati Unico Persone Fisiche Unico Società di Persone Unico Società di Capitali Unico Enti Non Commerciali ed equiparati Modello 770 - Sostituti d'imposta Certificazione Unica IMU Ogni dichiarativo è strutturato con le più recenti impostazioni grafiche, completo di tutti i controlli incrociati (sia di coerenza e verosimiglianza dei dati, sia di coerenza con i controlli telematici). Oltre alla naturale integrazione con la piattaforma GIS, i dichiarativi elaborati con GIS Redditi possono essere alimentati anche da contabilità esterne tramite apposita tabella di input dei dati.

PROGRAMMI COMPLETI DI TUTTE LE FUNZIONALITÀ
I programmi dichiarativi GIS Redditi gestiscono la compilazione di tutti i quadri (compresa dichiarazione Iva, quando prevista) e comprendono la generazione e l'invio tramite Console Telematica dei file telematici. Tutte le stampe, senza nessuna limitazione, sono generabili in formato anteprima, laser ed esportabili in formato .xls. GIS Redditi consente inoltre la gestione e compensazione degli importi in F24 con gli altri tributi. IMU GIS Redditi consente il prelevamento dati e l'esecuzione automatica degli adempimenti relativi all'IMU.

ANAGRAFICA UNICA
I dati sono strutturati in modo da utilizzare un'anagrafica unica, permettere il prelievo automatico delle informazioni relative a contabilità e cespiti per la compilazione automatica dei quadri e degli studi di settore e sfruttare l'integrazione con GIS Paghe per l'aggancio al modello CU.

STORICIZZAZIONE DEI DATI E DEI MODELLI
I dati storicizzati, agganciati all'anagrafica unica, permettono la ricostruzione dei dichiarativi relativi ai periodi di imposta precedenti, completi delle corrette e coerenti informazioni anagrafiche.

CONTROLLO AVANZAMENTO DELLA DICHIARAZIONE
Verifica dello stato di completamento dei quadri e confronto con la dichiarazione dell'anno precedente. Selezionando la dichiarazione, il tree-view a sinistra permette di evidenziare lo stato di completamento dei singoli quadri, favorendo l'attività di completamento o aggiornamento della dichiarazione. E' prevista anche l'importazione dei dati dalla contabilità, attivabile in qualsiasi momento, e la possibilità di ristabilire i valori variati manualmente.

DICHIARANTE CON PIÙ DICHIARAZIONI
La gestione incentrata sul dichiarante permette invii successivi di dichiarazioni correttive o integrative senza perdere la storia dei dichiarativi e senza essere costretti a duplicazioni di anagrafiche o sovrascritture. Tale struttura permette inoltre di disporre di una dichiarazione di simulazione sempre in linea per stimare, in qualsiasi momento, le imposte anche su periodi successivi a quello fiscale.

RECUPERO DATI DA DICHIARAZIONI RELATIVE AD ANNI PRECEDENTI
Tutti i programmi redditi consentono automaticamente il recupero dei dati dalle dichiarazioni degli anni precedenti e della contabilità.

CONVERSIONI DA ALTRI APPLICATIVI
Particolare attenzione viene posta in fase di conversione archivi da altri applicativi. Ranocchi ha sviluppato un proprio team specifico dedicato alle conversioni. Le conversioni dal mondo Teamsystem vengono fatte in maniera totale su tutti gli archivi gestiti.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SCARICA DEPLIANT

 

 

 

 

Redditi: Gestioni collegate

Oltre alle funzionalità generali, ogni programma GIS Redditi include una serie di funzioni e automatismi per la completa gestione dei singoli adempimenti.

730 PER DIPENDENTI E PENSIONATI
Prelevamento dati da modello CU generato in GIS Paghe ed esportazione verso il modello 730.

UNICO PERSONE FISICHE
Prelevamento dati da modello CU ed esportazione verso Unico Persone Fisiche; prelevamento dati ai fini dell'applicazione dei parametri e degli studi di settore; calcolo per liquidazione contributi Inps; funzione integrata Irap.

UNICO SOCIETÀ DI PERSONE
Prospetto per l'imputazione dei reddito dei singoli soci; prelevamento dati ai fini dell'applicazione dei parametri e degli studi di settore; funzione integrata Irap.

UNICO SOCIETÀ DI CAPITALI, ENTI COMMERCIALI E NON COMMERCIALI
Gestione automatica del CNM e della tassazione per trasparenza; Prelevamento dati ai fini dell'applicazione dei parametri degli studi di settore; modulistica relativa ad operazioni straordinarie, cessioni eccedenze, rivalutazione facoltativa dei beni, affrancamento riserve e fondi in sospensione di imposte; funzione integrata Irap.

DICHIARAZIONE SOSTITUTI D'IMPOSTA MODELLO 770
Programmi alimentati sia da GIS Contabilità che da GIS Paghe; gestione, stampa e generazione del file telematico per la dichiarazione dei redditi 770, gestione completa sia della parte semplificata sia della parte ordinaria; gestione e generazione quadri lavoro dipendente, lavoro autonomo e provvigioni, completi di versamenti effettuati e compensazioni; stampe certificazioni redditi e utili corrisposti. 

CERTIFICAZIONE UNICA
Gestione, stampa e generazione del file telematico relativo ai redditi di lavoro dipendente, autonomo, assimilati e redditi diversi.

COMUNICAZIONE SPESE SANITARIE
Gestione dello specifico archivio, automaticamente alimentato dalle registrazioni contabili di GIS Com o dall’importazione di un file esterno, che consente di integrare e memorizzare tutti i dati relativi alle spese sanitarie fatturate; gestione e generazione file telematico da trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria; recupero e gestione delle ricevute.

COMUNICAZIONE SPESE FUNEBRI
Gestione dello specifico archivio, automaticamente alimentato dalle registrazioni contabili di GIS Com o dall’importazione di un file esterno, che consente di integrare e memorizzare tutti i dati relativi alle spese funebri fatturate; gestione e generazione file telematico da trasmettere all’Agenzi delle Entrate; recupero e gestione delle ricevute.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SCARICA DEPLIANT

 

 

 

 

Ranocchi Nordest srl - Via G. A. Longhin, 103 - 35129 Padova (PD)
Tel. 049 2612935 - REA PD-404700 - P.Iva 04621070285 - Capitale Sociale € 40.000 i.v. - Pec: ranocchinordest@legalmail.it

joomla social share plugin