
L'evento Apple dedicato ai nuovi Mac con processore ARM si terrà martedì 10 novembre 2020
I Mac con processore Apple sono basati su ARM, e derivati dalle medesime tecnologie alla base di iPhone e iPad. La notizia è stata data lo scorso giugno, e da allora gli sviluppatori sono già al lavoro per creare versioni universali delle proprie applicazioni, in grado cioè di girare su processori ARM e Intel.
Il chip di nuova generazione garantirà una serie di innumerevoli vantaggi come: maggiore scalabilità, omogeneità tecnologica sulle varie piattaforme Apple, maggiore controllo sui tempi di sviluppo e sulle feature incluse, e infine maggiore efficienza. Il prezzo da pagare sarà una nuova transizione che durerà 2 anni.
Non è chiaro quale sarà il primo Mac a fare il salto, ma stando alle voci di corridoio sembra che toccherà ad un MacBook Pro o a un MacBook Air; o forse ad un redivivo MacBook 12″; di sicuro si parte da un laptop, anche se alcuni rumors parlano di MacBook 14″ e iMac 24″. I processori più performanti per i fissi e le workstation, in ogni caso, arriveranno solo in un secondo momento.